MaaS4UNI

Informazioni sul Trattamento dei Dati personali per Utente MaaS4Naples

In conformità a quanto previsto dagli artt. 12 e 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali

Il progetto MAAS4ITALY, promosso in collaborazione dal Ministero per l’innovazione tecnologica e la Transizione Digitale (MITD), il Dipartimento per la trasformazione digitale (DTD) della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero delle infrastrutture e della mobilita sostenibili (MIMS) nell’ambito della Missione 1 - Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU, sub-Investimento 1.4.6 “Mobility as a Service for Italy”; è finalizzato allo sviluppo di nuovi servizi di mobilità basati sull'adozione di paradigmi della mobilità come servizio (MaaS), integrando più modalità di trasporto (es. e-bike, autobus, car sharing) attraverso piattaforme di intermediazione che forniscono agli utenti finali una varietà di servizi che vanno dalla pianificazione del viaggio alla prenotazione e ai pagamenti.

Le persone fisiche che forniscono i propri dati personali all’Università degli Studi di Napoli Federico II assumono la qualità di “soggetti interessati”, ai sensi dell’art. 4, par. 1, del Regolamento UE 2016/679.

L’Ateneo fornisce al soggetto interessato le seguenti informazioni in conformità a quanto previsto dagli artt. 12 e 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali.

Titolare del trattamento Dati:

Il Titolare del trattamento è l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con sede legale in Corso Umberto I, n. 40 - 80138 Napoli, nella persona del professore Luigi Pariota. Contatti inerenti al trattamento dei dati personali: E-mail: luigi.pariota@unina.it PEC: luigi.pariota@personalepec.unina.it.

Finalità del trattamento e Base Giuridica.

I dati personali raccolti saranno utilizzati dall’Ateneo esclusivamente per il perseguimento della seguente finalità.

Finalità – Nell’ambito della più ampia finalità di gestione del progetto MAAS4ITALY, il Titolare tratta i suoi dati personali per attivare l’account che consente di accedere all’applicazione.

Categorie di dati trattati – Saranno acquisiti e trattati:

dati personali comuni di cui all’art. 4, n. 1 del GDPR ed in particolare: dati anagrafici e di contatto, informazioni relative al viaggio “tipo” ovvero al o agli spostamenti che l’utente effettua con maggior frequenza, grado di soddisfazione relativa ai viaggi MaaS effettuati, informazioni rese disponibili mediante i settaggi tecnici dell’app.

Base giuridica – La base giuridica che rende lecito il trattamento dei suoi dati personali è l’erogazione del servizio richiesto.

Fonte da cui hanno Origine i Dati personali.

Il trattamento riguarderà dati personali acquisiti direttamente da lei, in qualità di interessato:

Modalità del trattamento.

I dati di cui al punto precedente saranno elaborati dal Titolare in modo da raggiungere gli obiettivi informativi richiesti; a seguito dell’elaborazione, sarà prodotto un rapporto statistico ed un tracciato record con dati che non riporteranno dati riconducibili agli interessati né consentiranno ai soggetti di seguito menzionati la riassociazione delle informazioni statistiche ad interessati identificati od identificabili. I dati così pseudonimizzati potranno essere utilizzati dal Titolare:

Natura del Conferimento dei Dati e conseguenza di un eventuale Rifiuto al trattamento.

L’eventuale rifiuto di conferire esclusivamente i dati e le informazioni contrassegnate con l’asterisco (*) impedisce di registrarsi; al contrario il mancato conferimento dei dati e delle informazioni non contrassegnate con l’asterisco (*) non comporterà alcuna conseguenza relativamente alla partecipazione al progetto.

Soggetti autorizzati a trattare i Dati.

I dati personali sono trattati da personale autorizzato, previamente formato ed istruito, del Titolare. Il Titolare garantisce l’implementazione di adeguate misure di sicurezza tecniche ed organizzative, di cui all’art. 32 del GDPR, ivi compreso l’utilizzo di protocolli crittografici per i dati in transito ed a riposo.

Comunicazione e diffusione dei Dati personali.

I dati personali saranno nella disponibilità, oltre che del personale del Titolare autorizzato al trattamento, anche dei seguenti destinatari in relazione all’inquadramento del progetto nell’ambito del finanziamento PNRR:

I dati personali non saranno diffusi.

Inesistenza di un Processo decisionale automatizzato o di una Profilazione.

Il Titolare non adotta alcun processo automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, parr. 1 e 4, del GDPR.

Durata del trattamento.

Il Titolare tratterà i dati acquisiti nell’ambito del progetto MaaS4Italy esclusivamente per tenere attiva l’utenza, sino a sua cancellazione. Inoltre, per la produzione dei report statistici, il titolare conserverà tali dati personali per 24 mesi dalla fine del progetto (fissata, come per tutte le Misure PNRR, a giugno 2026, salvo proroghe) unicamente per dare seguito a potenziali richieste di audit e verifiche da parte dei soggetti elencati sopra.

Diritti degli Interessati e modalità per il loro Esercizio.

Il GDPR attribuisce agli interessati specifici diritti, descritti negli artt. 15 – 23 del Regolamento. In particolare, in riferimento a quanto esposto nella presente informativa e per tutto il periodo in cui il Titolare tratta i dati personali e nei limiti di cui al GDPR, l’interessato potrà esercitare i seguenti diritti:

All’interessato è inoltre riconosciuto il diritto di presentare un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, ex art. 77 del GDPR, secondo le modalità previste dall’Autorità stessa (in http://www.garanteprivacy.it), nonché, secondo le vigenti disposizioni di legge, adire le opportune sedi giudiziarie a norma dell’art. 79 del GDPR.

L’esercizio dei propri diritti può essere richiesto dall’interessato in qualunque momento inviando apposita richiesta ai dati di contatto del Titolare riportati nel paragrafo 2 della presente informativa.